Metamorfosi - Lucy sulla cultura
Lucy sulla cultura – Lucy sulla cultura –

Illustrazione di Daniele Sigismondo

Daniele Sigismondo

Daniele De Luca è un artista, illustratore, disegnatore. Nasce a Roma nel 1994, si forma come storico dell’arte e illustratore, dal 2019 frequenta la realtà artistica del Pastificio Cerere, in cui si trova il suo studio. Attualmente vive e lavora a Roma come artista e illustratore.

(2025)

Metamorfosi

il tema

Metamorfosi

il tema

È il corpo che cambia, custode di tracce e trasformazioni;

È la pelle, confine tra dentro e fuori, tempo e identità;

Sono le conversioni, svolte decisive che ridefiniscono percorsi;

Sono le mode, segnali mutevoli di un tempo sociale e culturale;

È il rapporto con la morte, che evolvendo plasma anche il senso della vita;

Sono i romanzi di formazione, narrazioni di crescita e scoperta;

È il progresso, con le sue luci e le sue ombre, capace di migliorare e ferire;

È il senso di smarrimento che accompagna ogni cambiamento;

È l’intelligenza umana, con la sua capacità di adattarsi, interpretare e trasformare la realtà.

 

La metamorfosi è un fluire che attraversa ogni aspetto della nostra vita: il corpo che cambia, le idee che si trasformano, il modo in cui raccontiamo noi stessi e il mondo. Da sempre filosofi e poeti hanno osservato questo divenire, consapevoli che nulla resta fermo, che ogni identità è fatta di passaggi e trasformazioni.

Le conversioni improvvise, le mode che segnano epoche, il viaggio interiore dei romanzi di formazione sono modi in cui la metamorfosi prende forma nelle nostre vite e nelle nostre narrazioni. Allo stesso tempo, la trasformazione si manifesta anche nelle tensioni del progresso: non tutto ciò che cambia è miglioramento, e spesso i mutamenti nel nostro rapporto con il corpo o con la morte raccontano le contraddizioni di un tempo complesso.

Questo numero si propone di indagare la metamorfosi come processo stratificato e ambivalente, fatto di acquisizioni e perdite, di continuità e rotture, riflettendo su come il cambiamento plasmi non solo ciò che siamo, ma anche il modo in cui pensiamo noi stessi e il mondo che abitiamo.

Questo è il numero di settembre di Lucy. Questo è il tempo della metamorfosi.