Fare un fuoco | Nicola Lagioia - Lucy
Fare un fuoco | Nicola Lagioia

Scritto e condotto da Nicola Lagioia, Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Esce una volta al mese e lo puoi ascoltare sul nostro sito, abbonandoti a Lucy.

Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è della redazione di Lucy.

Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

13.09.2024

Come nascono le sottoculture? La storia di New York negli anni ‘70

Negli anni Settanta, New York è una città alla deriva, sconvolta dalla violenza e sull’orlo della bancarotta. Ma è proprio in quel periodo che, nelle sue strade sporche e vandalizzate, nascono il punk, la disco, l’hip hop e la no wave, quattro delle sottoculture più dirompenti di sempre. Nella prima puntata della terza stagione, raccontiamo come l’arte possa emergere dalle macerie e dal degrado.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati

Ascolta l'episodio

02.08.2024

“La guerra dei vulcani”: il triangolo tra Rossellini, Bergman e Magnani

Alla fine degli anni ‘40, le cronache vennero infuocate da un triangolo amoroso e cinematografico: quello tra Roberto Rossellini, Ingrid Bergman e Anna Magnani, impegnati nelle riprese – in contemporanea, a qualche isola di distanza – di “Stromboli” e “Vulcano”. Una storia di vendetta e desiderio, tellurica e misteriosa come i vulcani all’ombra dei quali si svolge.

Ascolta l'episodio

05.07.2024

A Castelporziano è nato il populismo poetico

Nel 1979 a Castelporziano, sul litorale romano, si tiene la prima e unica edizione del Festival Internazionale dei Poeti dove, tra gli altri, declamano i loro versi Ginsberg, Bellezza, Burroughs, Rosselli. In quei giorni, tra invasioni di palco, interruzioni e insulti, accade qualcosa di tristemente profetico: cadono le barriere tra artisti e pubblico.

Ascolta l'episodio

07.06.2024

Inseguendo la gioia: vita di Goliarda Sapienza

Scrittrice, attrice, partigiana, detenuta per scelta e ribelle per vocazione: Goliarda Sapienza, nata a Catania cento anni fa, è stata tutto questo e molto di più. Nella prima puntata riservata agli abbonati, ripercorriamo l’incredibile esistenza dell’autrice de “L’arte della gioia” e la sua incessante ricerca della libertà.

Ascolta l'episodio

08.05.2024

Caino, Abele e l’origine del male

Caino, uccidendo Abele, non commette solo il primo omicidio della storia, ma condanna le generazioni future a interrogarsi sulla natura di quella violenza.Nella nona puntata della seconda stagione, ci immergiamo in alcune delle storie che compongono la Bibbia per cercare di arrivare alle origini del Male, il tema che più di ogni altro l’essere umano ha cercato di indagare.Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con La Content, agenzia di comunicazione, accademia di formazione sullo storytelling e partner di Lucy per i corsi di scrittura.

Ascolta l'episodio

05.04.2024

La bellezza salverà il mondo?

“La bellezza salverà il mondo”, come scrisse Fëdor Dostoevskij, o “il bello è solo tremendo al suo inizio”, come affermò invece Rainer Maria Rilke? Fino a che punto possiamo affidarci al potere salvifico dell'arte e della poesia?Si tratta di una questione insidiosa e profonda e non è facile orientarsi tra possibili verità, derive nichiliste e semplificazioni da biscotto della fortuna. Per questo, nell’ottava puntata della seconda stagione indaghiamo le possibilità trasformative della bellezza affidandoci alle visioni di grandi autori contemporanei come Vivian Lamarque, Jon Fosse, Ben Lerner e Kenzaburō Ōe.

Ascolta l'episodio

© Lucy 2025

art direction undesign

web design & development cosmo

sviluppo e sistema di abbonamenti Schiavone & Guga

lucy audio player

00:00

00:00