I cardellini - Lucy
I cardellini

Vivaci, mattinieri e dal canto melodioso, i cardellini si muovono in piccoli stormi, comunicando di continuo tra loro. I cardellini è un podcast quotidiano a cura dei membri della redazione di Lucy, che ogni settimana si avvicenderanno per raccontare quello che accade nel mondo della cultura, non solo in Italia. Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, una nuova puntata.

11.06.2024

La letteratura deve essere edificante? Con Nicola Lagioia

Ascolta l'episodio

Per Claudio Magris, non si fa letteratura con i buoni sentimenti. A partire da un’intervista che lo scrittore ha rilasciato a «Pangea», Nicola Lagioia riflette sul rapporto tra letteratura e male e sul coraggio che serve per immergersi fino in fondo nella demonicità della vita.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati
10.06.2024

Jon Fosse: sedersi in cerchio in preghiera, con Nicola Lagioia

Ascolta l'episodio

Jon Fosse, Premio Nobel per la Letteratura 2023, è una persona schiva, refrattaria alle interviste. Ne ha concessa però una, molto generosa, a Paolo Giordano, uscita per la «La Lettura», dove racconta del suo passato da alcolista, del suo fastidio per le marche, di Dio, della pesca e della sua idea di letteratura. A partire dalle sue parole, Nicola Lagioia ci racconta lo scrittore e l’uomo.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati
07.06.2024

Maledetti vizi, con Irene Graziosi

Ascolta l'episodio

Qualche volta sogno di diventare astemia, di liberarmi di tutto ciò che mi fa male, di diventare una persona perfettamente equilibrata. Ma cosa dicono di me i miei vizi, e che forma deve avere l’equilibrio?

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati
06.06.2024

Istruzioni per smettere di piangere, con Irene Graziosi

Ascolta l'episodio

Il pianto nei neonati è un segnale sociale che attira l’attenzione degli adulti ed evidenzia lo stato d’allarme di un umano troppo cucciolo per risolvere il problema da solo. Ma perché anche da grandi continuiamo a piangere? E cosa comunicano le nostre lacrime a chi ci sta attorno? Ma soprattutto: come si smette?

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati
05.06.2024

L’ascia e la lingua: Amelia Rosselli, con Emiliano Ceresi

Ascolta l'episodio

Anche le vite degli artisti, ormai, sono raccontate come parabole esemplari: percorsi lineari in direzione di un’opera o, almeno, di una realizzazione. “Con l’ascia dietro le spalle”, recentemente edito da Electa, Andrea Cortellessa ha il merito di ripercorrere la storia di Rosselli in una maniera diversa. Il critico lo fa senza indugiare sulla malattia e i pettegolezzi biografici di Rosselli ma scrivendo, invece, dello sforzo di un’artista nel forgiarsi una lingua unica in grado di toccare argomenti enigmatici da cui, nonostante il tempo trascorso, siamo ancora chiamati in causa.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati
04.06.2024

Carla Accardi e Patrizia Cavalli: due mostre recenti, con Emiliano Ceresi

Ascolta l'episodio

Una puntata-salon de “I cardellini”: il racconto di due mostre dedicate a due delle più importanti artiste del Novecento italiano: Carla Accardi e Patrizia Cavalli.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati

© Lucy 2024

art direction undesign

web design & development cosmo

sviluppo e sistema di abbonamenti Schiavone & Guga

lucy audio player

00:00

00:00