Tag: cinema
Per Jafar Panahi gli ostacoli non esistono
Ritratto del grande regista iraniano, incontrato a Roma per la prima italiana del suo ultimo film, “Un semplice incidente”.
Dalla parte di Muccino
Che ci piaccia o no, Gabriele Muccino, con i suoi film di successo e anche molto detestati, ha rappresentato una generazione.
Cosa resta di Orson Welles
I suoi capolavori, certo. Ma anche un atteggiamento di sfida rispetto alle logiche dell’industria cinematografica.
Dopo la caccia, rimarranno i predatori
Il nuovo film di Guadagnino e l’ultimo libro di Giuliano da Empoli si confrontano con le angosce del presente perché non si avverino le profezie più tetre.
L’irresistibile Diane Keaton
Molti la ricorderanno per i film di Woody Allen, ma Diane Keaton è stata molto di più.
Inseguirsi per incontrarsi: “Una battaglia dopo l’altra” di Paul Thomas Anderson
Ovvero il film del momento.
“Non si può abusare della bellezza”. Intervista a Pietro Marcello
Le inchieste, gli archivi, e l’eredità culturale di Goffredo Fofi. Un dialogo con il regista di "Duse", in questi giorni al cinema.
Nel pop tutto cambia perché niente cambi
La cultura pop si regge su schemi antichi che si ripetono all'infinito. Ed è proprio questo a renderla così popolare.
“The Voice of Hind Rajab” è la voce di Gaza
Il film, che racconta la storia di una bambina palestinese uccisa dall’IDF, è un credibile favorito per il Leone d’Oro.
Lotta dura, molta paura: “The Smashing Machine”
Benny Safdie, senza il fratello, realizza un riuscitissimo film sul wrestler Mark Kerr, con una grande prova d’attore di The Rock.