Mariachiara Rafaiani
Mariachiara Rafaiani è ricercatrice in letteratura latina e collabora con diverse riviste. A gennaio 2025 è uscita per Tlon la sua nuova raccolta poetica dal titolo L’ultimo mondo.
Abitare la catastrofe leggendo gli antichi
E scoprire, così, che esiste da sempre.
Cent’anni di “Ossi di seppia”. Ma Montale ci parla ancora?
Alcuni autori contemporanei raccontano cosa resta – e cosa no – di quei versi. Tra nostalgia, eredità, nuove fratture.
Dioniso ci rappresenta ancora
Dopo millenni, l’energia sovversiva del dio del piacere è ancora viva. E impareggiabile nel descrivere l’umanità.
Come abbiamo immaginato gli animali nella Storia?
Come amici fedeli o bestie spaventose, mai per ciò che davvero sono.
Natale con i tuoi. Ma perché?
Il mondo si divide fra chi ama le feste natalizie e chi invece le detesta. Al centro delle ragioni di entrambi c’è sempre lei, la famiglia. Ma se invece provassimo a emanciparci dall’obbligo famigliare più stringente di tutti? Un libro di de Lagasnerie offre (forse) un’alternativa.
Si chiamava Età dell’oro perché nessuno lavorava
I miti dell'Età dell'oro e i racconti fondativi dei popoli antichi concordano tutti su un particolare: l'idillio è un paradisiaco stato di felice disoccupazione.
- 1
- 2