Se la paura nasce dalla gentrificazione
I racconti di Enriquez hanno il raro dono di terrorizzare. Ci riescono grazie a delle paure contemporanee, una prosa levigata, una scrittrice che sembra sadicamente divertirsi a mantenere in sospeso il mistero delle sue storie.
Ventre
L'esordio oscuro di Della Cioppa interroga chi legge sulla violenza ancestrale delle donne.
MANIAC
La scienza è un un romanzo pieno di intrighi, di dubbi, di rivalità, di rimorsi, di eccessi. Partendo dalla figura del matematico von Neumann, l'ultimo libro di Benjamín Labatut esplora lo spirito tormentato di un'epoca.
Prima che chiudiate gli occhi
L'esordio di Morena Pedriali trascina il lettore nell'universo culturale e simbolico dei Sinti, raccontando la storia di un popolo attraverso lo sguardo di Jezebel.
I live degli Swans sono una catarsi assordante
Vedere gli Swans dal vivo è un'esperienza da iniziati: tra oscuri rituali, leader che si agitano sul palco come sciamani e folle di fedeli che officiano il culto segreto della loro musica. Quando la messa finisce capita, quindi, di sentirsi cambiati.
L’ospite
Nell'ultimo romanzo di Emma Cline, Alex è un personaggio picaresco alle prese con il desiderio e un mondo che la costringe a muoversi lungo i margini.