2023/01/letto-visto-ascoltato-orizzontale-low.png
Emiliano Ceresi
08.04.2023

Solo vera è l’estate

Nell’ultimo romanzo di Francesco Pecoraro, le vicende di tre ragazzi diretti a una festa, in fuga da un’estate afosa e opprimente, si intrecciano con una delle pagine più cupe delle nostra storia recente.

Articolo
2023/04/LVA-SITO-PECORARO-SOLO-VERA-e-LESTATE.png
Irene Graziosi
01.04.2023

The witch trials of J.K. Rowling

J.K. Rowling è passata da simbolo di inclusione a nemica numero uno della comunità LGBTQ+. Come è successo? Un podcast americano prova a spiegarlo.

Articolo
2023/04/LVA-sito-jk-rowling-2.png
Giada Arena
25.03.2023

Priscilla

La rappresentazione della comunità queer ha fatto enormi passi avanti in questi anni, ma il musical Priscilla rimane sempre lo stesso. È un bene?

Articolo
2023/03/LVA-sito-PRISCILLA-copy-1.png
Lorenzo Gramatica
18.03.2023

Labrancoteque

Un'occasione per riscoprire Tommaso Labranca, autore dall'intelligenza vivace e dalla produzione eclettica.

Articolo
2023/03/LVA-sito-Tommaso-Labranca-1.png
Matteo Grilli
11.03.2023

Ignore Grief

Gli Xiu Xiu sono un gruppo totalmente divisivo: o piacciono o disgustano. Matteo Grilli, a partire dal loro ultimo disco, ci spiega perché vale la pena far parte del primo schieramento.

Articolo
2023/03/PRC-469_cover_HiRes.jpg
Irene Graziosi
04.03.2023

Uccelli vivi

Leggendo l'ultima raccolta di racconti di Samanta Schweblin, si insinua un dubbio nel lettore: quello che ci circonda è davvero "normale"?

Articolo
2023/03/LVA-sito-samanta-schweblin-uccelli-vivi.png
lucy audio player

00:00

00:00