Puntare lo sguardo dove è più buio
Nel suo nuovo romanzo Nicoletta Verna riesce a raccontare il passato del nostro Paese senza cedere alla retorica.
L’identità di Darwish è il suo linguaggio
L’ultima raccolta del grande poeta palestinese: uno struggente commiato dalla vita e un toccante omaggio alla sua terra.
Non sarai mai più ciò che sei stata
"Tangerinn", l’esordio di Emanuela Anechoum edito da E/O, racconta del complicato rapporto tra le proprie origini e i propri desideri, alla ricerca di ciò che si è realmente oltre le maschere che ci obblighiamo a indossare.
Amore, morte e psichedelia
"La ragazza eterna" di Andrea Piva, edito da Bompiani, è un romanzo che solleva temi importanti e attualissimi intessendoli in una storia di amore, morte e liberazione animata dal protagonista, Giorgio Boccia, alle prese con il mistero del sacro e le ombre benevole della fine.
Riprendersi la libertà di esistere
Stranieri a noi stessi di Rachel Aviv, edito da Iperborea, è un libro che racconta e riflette la straordinaria complessità della nostra psiche oltre la diagnosi psichiatrica.