Nadeesha Uyangoda
Nadeesha Uyangoda è giornalista e scrittrice. Collabora con «Repubblica» e altre testate. Il suo ultimo libro è L’unica persona nera nella stanza (66thand2nd, 2021).
Che lingua parla il nostro inconscio?
È una domanda che si pongono spesso le persone che si trovano a parlare una lingua non loro, costringendo il proprio Io a cambiare forma.
L’autenticità è una trappola per gli scrittori post-coloniali
Che si trovano a fare i conti con la paura di svendersi e di "tradire le proprie origini", qualunque cosa significhi.
Nessuno vuole prendersi la responsabilità del razzismo negli stadi
Sabato sera il portiere del Milan, Maignan, è stato oggetto di insulti razzisti da parte dei tifosi dell’Udinese. Inizialmente, la società di calcio ha reagito maldestramente, parlando di un caso isolato, che non ha nulla a che fare con la tifoseria e con la città. Ma allora di chi è la colpa?
“La scrittura non ha che fare con il comfort”. Intervista a Jamaica Kincaid
La scrittura? È un tradimento. I bianchi? Una noia mortale. Jamaica Kincaid è una delle più importanti autrici al mondo e, come spesso accade con le etichette, quella di “scrittrice postcoloniale” le sta stretta. Che parli del romanzo, della lingua inglese o della sua famiglia, non è mai banale.
La lingua che abitiamo
Se per alcuni la lingua è un luogo accogliente, per altri è invece un terreno insidioso. Considerazioni intime e politiche di chi ha saggiato le lame di uno strumento che all’apparenza non ne possiede.