Fare un fuoco | Nicola Lagioia - Lucy sulla cultura
Fare un fuoco | Nicola Lagioia

Scritto e condotto da Nicola Lagioia, Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Esce una volta al mese e lo puoi ascoltare sul nostro sito, abbonandoti a Lucy.

Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Lorenzo Gramatica.

Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

12.09.2025

Monica Vitti, la grande mattatrice

Troppo magra, troppo alta, troppo bionda, la voce troppo roca e il naso troppo grande: in anni in cui il cinema italiano era dominato dalle reginette di bellezza, Monica Vitti non aveva certo una fisicità convenzionale. Ma quando incontra Michelangelo Antonioni, tutto cambia. Da protagonista della sua “tetralogia dell’incomunicabilità”, Monica Vitti diventa una diva del cinema d’autore e, qualche anno dopo, mostrerà anche le sue grandi doti di attrice comica, soprattutto in coppia con Alberto Sordi. In questa puntata, racconteremo vita, carriera, ruoli e amori di una delle più grandi attrici italiane, anche attraverso la sua inconfondibile voce.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati

Ascolta l'episodio

15.08.2025

Italiani in vacanza: quattro film che raccontano come siamo cambiati

Durante le vacanze di agosto gli italiani si rivelano nei loro pregi e difetti. Per questo la stagione estiva è una di quelle che meglio si prestano a raccontare i cambiamenti antropologici, sociali e culturali del Paese. Non a caso il cinema ha molto raccontato l’estate: da Il Sorpasso di Risi ai film di Virzì, passando per Fantozzi, Nanni Moretti e Checco Zalone, un tentativo di capire chi eravamo, chi siamo e chi saremo.

Contenuto riservato agli abbonati. Abbonati

Ascolta l'episodio

18.07.2025

Daniele Del Giudice: la solitudine del volo è quella dello scrittore

Daniele Del Giudice è stato uno scrittore unico nel panorama italiano; nessuno meglio di lui ha riflettuto e indagato la natura e il senso del volo, che da sempre attrae l’uomo e ispira gli artisti. Per Del Giudice il volo e gli aerei non sono stati solo una passione (lui avrebbe detto “mania”), ma uno strumento per indagare le ragioni più profonde del mestiere di scrivere. Il pilota e lo scrittore vivono un destino comune: questo destino è stato quello di Del Giudice.

Ascolta l'episodio

13.06.2025

Uno spettacolare fallimento: come La Haçienda e la Factory Records hanno cambiato la musica

Negli anni Settanta, Manchester è una città grigia e opprimente: non c’è lavoro, non ci sono spazi di aggregazione. Per questo, il giornalista musicale Tony Wilson decide di colmare quel vuoto. Nascono la Factory Records, i Joy Division, poi il leggendario club Haçienda, gli Stone Roses, gli Happy Mondays: Manchester diventa la capitale mondiale della musica.
Ma la geniale utopia di Wilson è destinata a crollare a causa di dissennate scelte imprenditoriali. Dalle ceneri di quel fallimento, è nata una leggenda che dura ancora oggi.

Ascolta l'episodio

16.05.2025

Fellini e Pasolini: due gatti di specie diverse

La relazione tra Pier Paolo Pasolini e Federico Fellini è stata una delle più affascinanti e complesse nella storia della cultura italiana – comprensibile, visto il carattere impossibile di entrambi.
Ma c’è stato un tempo in cui i due, setacciando in macchina le strade delle borgate romane alla ricerca di una leggendaria prostituta, sembravano destinati a un’amicizia profonda e duratura. Poi, accadde qualcosa destinato a guastare il loro rapporto per sempre.

Ascolta l'episodio

18.04.2025

Nascita di uno scrittore: William S. Burroughs in Messico

William S. Burroughs è stato scrittore e artista dalla vita “pericolosa” e dall’opera originalissima, capace di ispirare buona parte delle avanguardie del secondo Novecento. Ma i suoi esordi letterari coincidono con un terribile evento senza il quale, forse, la sua produzione artistica non esisterebbe. In occasione dell’uscita in Italia di “Queer” di Luca Guadagnino, riguardiamo alle circostanze che hanno portato alla scrittura del libro, in una storia di bassifondi, droga, armi, desiderio e solitudine.

Ascolta l'episodio

© Lucy 2025

art direction undesign

web design & development cosmo

sviluppo e sistema di abbonamenti Schiavone & Guga

lucy audio player

00:00

00:00