Fare Un Fuoco

Scritto e condotto da Nicola Lagioia, Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Esce una volta al mese e lo puoi ascoltare sul nostro sito, abbonandoti a Lucy.

Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Paolo Bertino e Jacopo Trematore di Tsuri, la cura editoriale è di Lorenzo Gramatica.

Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.

27.10.2023

“Non si può vivere senza amare”: il libro maledetto di Malcolm Lowry

Probabilmente è la storia d’amore più disperata che la letteratura moderna abbia mai raccontato, ma anche un testo alchemico, un’autobiografia del suo autore e un’allegoria politica: nella terza puntata della seconda stagione parliamo di “Sotto il vulcano”, capolavoro di Malcolm Lowry ambientato nel Día de los muertos del 1938.

Ascolta l'episodio
29.09.2023

Chi ha inventato la pubblicità? Dio o il diavolo?

Provare a persuadere l’altro è un’attività sempre diabolica? Da Adamo ed Eva ai “persuasori occulti”, da Carosello agli algoritmi, nella seconda puntata della seconda stagione ripercorriamo la storia della comunicazione pubblicitaria.

Ascolta l'episodio
30.08.2023

Dentro la Mostra del Cinema di Venezia

Come funziona la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia? E cosa dobbiamo aspettarci dall’ottantesima edizione, che inizia oggi? Fare un fuoco ricomincia dal Lido, con retroscena e curiosità raccontati dalle voci di chi ne ha selezionato i film. Questa puntata è stata realizzata con il supporto di Carlo Cracco.

Ascolta l'episodio
21.07.2023

Le storie che ci hanno fatto amare le storie

Qual è la prima storia che ha acceso la tua immaginazione? Sailor Moon o Zanardi? Freddy Krueger o Pinocchio? Nell’ultima puntata prima della pausa estiva, ascoltiamo le vostre voci e quelle della redazione di Lucy.

Ascolta l'episodio
23.06.2023

Majakovskij a Bari

La cultura nasce spontaneamente? Partendo dal ricordo di un annuncio che recitava “cercasi amante della poesia”, nella ventesima puntata ripercorriamo la storia del gruppo barese Dedalus, un’esperienza di gioventù sgangherata e fondativa.

Ascolta l'episodio
16.06.2023

“Cime Tempestose”, il capolavoro venuto fuori dal nulla

Un romanzo come non se ne sono mai scritti prima, una devastante storia di amore e vendetta, uno stile che anticipa la modernità: nella diciannovesima puntata parliamo di “Cime tempestose” e della vita straordinaria della sua autrice Emily Brontë. Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con BiM Distribuzione, che distribuisce in Italia “Emily”, il primo film biografico su Emily Brontë, al cinema dal 15 giugno.

Ascolta l'episodio
lucy audio player

00:00

00:00