
Illustrazione di Claudia Bernardi
Claudia Bernardi
Claudia Bernardi è illustratrice, animatrice e graphic designer.
L'amore è un'altra cosa (2023).
Aprile 2023
L’amore è un’altra cosa
Scopri
il tema
Articolo
Mio padre era laziale
Daniele Manusia
L’incontro – Video
Scrittura, arte e fallimento
Melania G. Mazzucco e Irene Graziosi
Lezione – Video
Che cos’è l’amore?
Vito Mancuso
Articolo
E se l’amore fosse un luogo?
Emanuele Dattilo
Lucy in sala – Cortometraggio
The Manila Lover
Johanna Pyykkö
Articolo
Maly, Maly, Maly
Anthony Veasna So
Articolo
La rivoluzione balla: come la disco music ha liberato il piacere
Giada Arena
Articolo
La mia montagna non c’è più
Francesca Robiolio Bose
Articolo
Un mare di baci
ZUZU
Articolo
Le parole che non so dire
Antonella Lattanzi
3
il tema
L’amore è un’altra cosa
il tema
È la difficolta di nominare il trauma di una maternità interrotta.
È la musica disco, lussuriosa e per questo politica.
È lo sguardo di chi vede i propri luoghi modificati dal cambiamento climatico.
È la passione ultras, con i suoi codici e le sue regole.
È la formula che regola i nostri rapporti con gli altri e con l’altrove.
È la letteratura che vuole commuoverci, o meglio: ricattarci emotivamente.
È un bacio avvolgente come l’acqua del mare.
È la fragilità di un uomo di mezza età, costretto ad affrontare i suoi pregiudizi.
È il rapporto con il desiderio e le proprie radici culturali di due adolescenti cambogiani-americani.
È la storia di un uomo che ha scontato due ergastoli per LSD raccontata da un grande fisico.
È un altro luogo, a cui ha cercato di accedere, nel corso dei secoli, la filosofia.
Ogni giorno, nuovi contenuti sul tema del mese.
L’amore è difficile da riconoscere, elaborare, raccontare; ha tante sfumature, cambia col tempo e ci rende diversi – a volte anche irriconoscibili a noi stessi.
Quindi, che cos’è l’amore? È più facile forse dire che cosa non è.
L’amore è un’altra cosa è il tema del terzo numero di Lucy e parla di un sentimento che ci è molto familiare e allo stesso tempo ci è alieno.