Illustrazione di Samuele Recchia
Samuele Recchia
Samuele Recchia è illustratore e animatore. Ha diretto il cortometraggio Pink Moon (2022) e il suo ultimo libro è Durlindana, la spada di Orlando (Corraini Edizioni, 2023).
Sono le ragioni della genitorialità: si hanno figli per diventare adulti o per tornare bambini? È la scelta di una donna che non vuole essere madre. Sono le architetture dell’educazione, che spesso però hanno poco a che fare con l’educazione. È la fascinazione che abbiamo da piccoli per i dinosauri. È l’infanzia, che è vittima, spettatore e attore nelle guerre. Sono i libri da completare regalati ai neogenitori che oggi stanno tornando di moda. È la specie umana, che ha l’infanzia e l’adolescenza più lunghe di qualsiasi altro primato. È la dispersione scolastica, un fenomeno in crescita che però non fa notizia. Gennaio 2024
Diventare bambini
Articolo
Le architetture educative non sono più né progressiste né inclusive
Lucia Tozzi
Diventare bambini – Lezione
Perché rimaniamo bambini così a lungo?
Telmo Pievani
Articolo
La dispersione scolastica non interessa ai ricchi
Gianluca Nativo
Articolo
Gatto Pernucci è stato piccolo, ma era già grande
Juta
Articolo
Non ce ne frega niente dei figli degli altri
Arnaldo Greco
Diventare bambini – Lucy a zonzo
Come si diventa un comico? Intervista a Daniele Tinti
Irene Graziosi
Articolo
Torture psicologiche e gatorade in vena: l’incredibile e inquietante storia della setta di Final Fantasy
Eleonora C. Caruso
Articolo
Parliamo di maternità con le parole sbagliate
Veronica Raimo
Articolo
Vittime, testimoni, soldati: i bambini in guerra
Bruno Maida
Articolo
Facciamo figli per diventare adulti o per tornare bambini?
Nicola H. Cosentino
Articolo
Perché ci piacciono i dinosauri?
Massimo Sandal
Articolo
Tornare bambini
Maicol & Mirco