Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
Tradurre Simone de Beauvoir
Tra scelte difficili e scoperte entusiasmanti, il resoconto di una scrittrice chiamata a tradurre “Le inseparabili”
Sappiamo ancora giudicare un prodotto culturale?
Apparentemente no, perché invece di badare alla forma facciamo caso al solo contenuto.
La Groenlandia non vuole più essere invisibile. Intervista a Niviaq Korneliussen
In Italia per il festival “I boreali”, ci ha parlato del passato e del presente del suo Paese (quindi sì, anche di Trump).
Amici di sguardo: l’arte di Gianni Celati e Luigi Ghirri
Uno dei sodalizi più importanti del nostro Novecento su cui, però, non tutto è stato ancora detto.
Anatomia del tradimento amoroso
Tradire è un istinto naturale a cui è difficile resistere.
Una sfinge allo specchio: l’arte di Leonor Fini
Leonor Fini è stata un’artista originalissima. Ce lo ricorda la mostra a lei dedicata al Palazzo Reale di Milano.
Il teatro di Tadeusz Kantor non si dimentica facilmente
La sua opera, tra le più alte della storia del teatro, riflette le angosce del secolo scorso ed è ancora attuale.
Di rumore si muore
L’inquinamento acustico è dannoso per la nostra salute. Risolvere il problema è più semplice di quanto sembri.
La gravidanza non è una malattia
Perché la trattiamo come tale?
L’Italia è una Repubblica fondata sul tradimento
Complotti, intrighi, tradimenti: la politica italiana vista da chi la racconta da una vita.
Tradire
Con il nuovo mese inauguriamo anche un nuovo tema: ve lo presentiamo qui.
Aldo Buzzi: uno scrittore che non lo era
Anzi, lo era in un modo tutto suo.