Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
In evidenza

29.11.2023
Giacomo Ferrara
E se l’eroe di cui abbiamo bisogno fosse Ned Ludd?
Ned Ludd è una figura mitica che negli ultimi due secoli ha ispirato rivolte e proteste contro l'oppressione dei sistemi di sfruttamento. Per questo ha affascinato molti scrittori, da Lord Byron a Thomas Pynchon. Oggi, per liberarci dalle angherie dell'algoritmo, ci vorrebbe un nuovo eroe luddista. Almeno in letteratura.

28.11.2023
Andrea Graziosi
I popoli esistono davvero?
Che cosa sono i popoli? Cosa li rende tali? La lingua, uno stato, la religione?
Dall’Antica Roma a Putin, passando per il generale Vannacci e il “Piano Kalergi” e arrivando a Israele e Palestina, storia e prospettive di un concetto fondante e dibattuto delle società umane, caro tanto alle destre quanto alle sinistre.

28.11.2023
Greta Plaitano
Chi ha ucciso questa donna? La cultura maschilista raccontata in un quadro
"La femme de Claude" di Francesco Mosso raffigura una donna agonizzante. È stata uccisa. La sua colpa? Essere donna. Ma il titolo originario era un altro. Perché è cambiato? Le ragioni dicono molto del modo, maschilista e pieno di pregiudizi, in cui raccontiamo le relazioni tra uomo e donna.

24.11.2023
Nicola Lagioia
Il femminicidio di Giulia Cecchettin ci dice tante cose: ora dobbiamo ascoltarle
Il femminicidio di Giulia Cecchettin solleva rabbia, indignazione e pone una domanda sempre più urgente: che fare? Quale tipo di lavoro intraprendere, quali strategie adottare affinché tragedie come questa non si ripetano?