Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
Tagliare i ponti coi genitori, anche da adulti
Il fenomeno dei cosiddetti Estranged Adult Children è sempre più diffuso anche in Italia. E c’entrano i social.
Votare al Referendum per dimostrare che il lavoro in Italia non è una causa persa
Dedichiamo circa 33 anni della nostra vita al lavoro. Per questo abbiamo il dovere di renderlo dignitoso.
Guardare non basta: la vergogna di Gaza è nostra
Nonostante gli sforzi delle corti internazionali, a Gaza continua lo sterminio. Se nemmeno il diritto sortisce effetto, che fare?
In difesa del doppiaggio
Molto vituperato dai cinefili più giovani, il doppiaggio ha però molti meriti (che persino Stanley Kubrick riconosceva).
Perché adottare in Italia è così complicato?
Requisiti anacronistici, selezioni rigide e lunghe attese scoraggiano molti aspiranti genitori adottivi.
Senza casa non c’è futuro (soprattutto per i giovani)
Pur con 10 milioni di case vuote, l’Italia vive una profonda crisi abitativa. Come uscirne?
Il capitalismo è finito. E ora che si fa? Intervista a Wolfgang Streeck
Il grande sociologo tedesco ha teorizzato nel 2014 la fine del capitalismo per come lo abbiamo conosciuto. Sarà per questo che oggi l’ordine mondiale che ci era familiare si sta sgretolando davanti ai nostri occhi. Esiste un modo per crearne uno nuovo?
Europa anno zero
Con il nuovo mese inauguriamo anche un nuovo tema: ve lo presentiamo qui.
Essere Miuccia
Ovvero essere una che non sbaglia mai un colpo – nella moda, nell’arte, negli affari e nel far sentire belle le donne.
La fine della bromance fra Musk e Trump (forse)
Con l’uscita di scena dal governo statunitense, si chiude una delle parabole politiche più imprevedibili della Storia.
Chi sta plasmando la moda del futuro?
I grandi marchi sono in crisi, i giovani designer sono più vivi che mai.
Gatto Pernucci spettrale
Gatto Pernucci è sparito da un po’: e se fosse uno spettro?