Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Loredana Lipperini
18.06.2025

Come salvare l’editoria italiana? Wu Ming 1 ha un’idea

Immaginare modi nuovi per prendersi cura dei lettori, ricucendo una ferita tra mercato e pubblico che spesso pare insanabile.

Articolo
2025/06/Cover-Lipperini-1.png
Valerio Magrelli
17.06.2025

Daniele Pieroni ha scelto di morire. Perché la Chiesa deve giudicarlo?

Quello dello scrittore Pieroni è il primo caso di suicidio assistito in Toscana. Una scelta libera che la Chiesa non accetta.

Articolo
2025/06/Magrelli_cover-1.jpg
Iconografie XXI
16.06.2025

Speranza e sconfitta: l’Europa oggi

L’Europa ha rappresentato per lungo tempo un’utopia. Ora di quel sogno, fatto di frontiere aperte e accoglienza, resta poco.

Articolo
2025/06/Cover-Iconografie.png
Andrea Tarabbia
16.06.2025

“Dio, Nazione, Lavoro”. Storia dimenticata del fascismo russo

Nato in Cina, ispirato all’Italia, pensato per “salvare” la Russia. È durato poco, ma ce n’è ancora traccia in Putin.

Articolo
2025/06/Cover-Tarabbia.png
Giuseppe Sansonna
15.06.2025

Non ce lo siamo meritati, Alberto Sordi

Il grande attore romano è stato molto più profondo e misterioso di come lo hanno descritto. E così, forse, l’italiano medio.

Articolo
2025/05/Cover-Sansonna.png
Luca Misculin
13.06.2025

Soccorrere o respingere: il dilemma eterno del Mediterraneo

Benché si dica il contrario, il “Mare nostrum” è sempre stato una barriera. E ricordarlo oggi aiuta a capire da che parte stare.

Articolo
2025/06/Cover-Misculin.png
Lavinia Nocelli
12.06.2025

Licia Pinelli non si è mai arresa

Ha affrontato lo Stato, i sospetti e la solitudine. Oggi, la sua città d’origine, Senigallia, vorrebbe renderle omaggio.

Articolo
2025/06/Cover-Nocelli.png
Paolo Nelli
12.06.2025

Sì, con Brexit la vita a Londra è drasticamente peggiorata

L’allontanamento dall’UE ha snaturato la capitale inglese, rendendola inospitale come mai prima d’ora.

Articolo
2025/05/Cover-Nelli.png
Roberto Paura
11.06.2025

Quand’è che siamo diventati tutti complottisti?

La teoria del complotto è così tipica dell’oggi che molti pensano sia appena nata. In realtà ha una storia di lungo corso.

Articolo
2025/06/Cover-Paura.png
Mirko Vercelli
10.06.2025

50.000 morti ci commuovono meno di uno solo. Come mai?

Cosa succede dentro il nostro cervello quando ci troviamo di fronte a numeri incommensurabili per la nostra empatia?

Articolo
2025/06/Vercelli_cover.jpg
Loredana Lipperini
09.06.2025

Dalla parte della trama

Il romanzo “di trama” è da tempo accusato di banalità. Ma più questo snobismo si diffonde, più dimostra privo di senso.

Articolo
2025/06/Cover-Lipperini.png
Benedetta Fallucchi
06.06.2025

Essere di origine italiana va bene, diventare italiani no

Il boom del turismo delle radici e della ricerca genealogica cozza con l’approccio restrittivo del governo sulla cittadinanza.

Articolo
2025/06/Fallucchi_Cover.jpg
lucy audio player

00:00

00:00