Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Francesco Pecoraro
14.03.2025

Berlino non somiglia a chi la abita

Anzi, appare il suo contrario.

Articolo
2025/03/Cover-Pecoraro.jpg
Francesco Paolo De Ceglia
13.03.2025

Uomini e lupi

Da sempre, i lupi abitano l’immaginario dell’essere umano. Storia di un rapporto fondamentale per la nostra evoluzione.

Articolo
2025/03/DeCeglia_cover.jpg
Paola Caridi
13.03.2025

La Pietà di Gaza

Vivere e morire con dignità a Gaza è difficile. Questa foto ce lo ricorda.

Articolo
2025/03/Caridi_cover.jpg
Andrea Daniele Signorelli
12.03.2025

L’Europa è già fuori dalla corsa all’AI?

Probabilmente sì, nonostante Marcon e von der Leyen abbiano annunciato miliardi di investimenti.

Articolo
2025/03/Signorelli_cover.jpg
Maddalena Giovannelli
12.03.2025

Se Checco Zalone è come Aristofane

Il meccanismo delle maschere comiche funziona così bene che in oltre duemila anni non è cambiato quasi per niente.

Articolo
2025/03/Giovannelli_cover.jpg
Giorgia Sallusti
11.03.2025

Fosco Maraini, reporter d’altri mondi

Un viaggio che comincia nel 1937, da un annuncio sul giornale.

Articolo
2025/03/Cover_sallusti.jpg
Valentina Pigmei e Lorenza Pieri
11.03.2025

Perché in Italia non si parla di menopausa?

Laddove nel mondo anglosassone quello dei libri che raccontano di donne e climaterio è quasi diventato un filone.

Articolo
2025/03/Cover-Pieri-Pigmei.png
Fabrizio Sinisi
10.03.2025

Perché Pirandello non ci piace più?

Che sia colpa della sua istituzionalizzazione o del passato fascista, lo scrittore siciliano sembra aver stufato. Ed è un peccato.

Articolo
2025/02/Cover_Sinisi.png
Francesca Serafini
10.03.2025

“Anni seri con Serianni”. Un ritratto del grande linguista

Curioso e disponibile con gli studenti: la lezione di Luca Serianni sarà sempre una guida per i futuri insegnanti.

Articolo
2025/03/Serafini_cover.jpg
Benedetta Tobagi
08.03.2025

Il futuro dei femminismi passa dal confronto, non dall’esclusione

Nel campo delle battaglie femministe e fuori da esso, il dialogo e il confronto sono più importanti che mai.

Articolo
Cover Tobagi.png
Ivan Carozzi
07.03.2025

L’India che non conosciamo

L’India da tempo non è più il rifugio mistico in cui gli occidentali medicano le proprie ferite.

Articolo
2025/03/Cover_carozzi.jpg
Mario Del Pero
07.03.2025

Stiamo vivendo la crisi transatlantica più profonda di sempre

E anche al di là di Trump, le divergenze su difesa e commercio rischiano di compromettere per sempre il futuro dell’alleanza.

Articolo
2025/03/Cover-DelPero.jpg
lucy audio player

00:00

00:00