Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Federica Verona
06.03.2025

Come rivoluzionare la scuola. Intervista a Cesare Moreno

Il fondatore di Maestri di Strada racconta il suo lavoro nelle periferie, che ribalta il concetto tradizionale di scuola.

Articolo
2025/03/Verona-cover.jpg
Dario Ferrari
05.03.2025

A Viareggio il carnevale dura tutto l’anno

E non solo nel mese in cui sfilano i carri. Lo sa bene chi ha un figlio piccolo che, pur vivendo a Roma, non pensa ad altro.

Articolo
2025/03/Ferrari_cover.jpg
Alessandro De Angelis
05.03.2025

Siamo figli delle stelle (e degli asteroidi)

E in futuro potrebbero avvenire nuove collisioni.

Articolo
2025/03/De-Angelis_cover.jpg
Nicola Lagioia
04.03.2025

Perché non riusciamo a guarire dalla guerra?

Sebbene il progresso tecnologico abbia da tempo eliminato la violenza dalle nostre vite, c’è un retaggio che sopravvive nella nostra specie e che ci impedisce di smettere di reiterarla. La letteratura, però, può aiutarci a fare i conti con questa assurda eredità.

Articolo
2025/03/Lagioia_cover.jpg
Mattia Venturi
04.03.2025

Ereditiamo il dolore di chi ci ha preceduti. Intervista a Mario Desiati

A tre anni dal Premio Strega, lo scrittore torna in libreria (e in Puglia) con “Malbianco”. Che inverte la rotta del precedente.

Articolo
2025/03/Cover-Venturi.png
Giuseppe Sansonna
03.03.2025

Quest’anno gli Oscar hanno premiato film che non ricorderemo

Come sempre più spesso accade.

Articolo
2025/03/Cover_sansonna.jpg
La redazione di Lucy
03.03.2025

3 volte Lucy a Rovereto

Il 28, 29 e 30 marzo, Lucy inaugura a Rovereto il suo primo festival, per dare vita alla rivista dal vivo.

Articolo
2025/03/Cover-3-Volte-Lucy.jpg
Paolo Apolito
03.03.2025

Il tempo di Carnevale non è ancora finito

E forse non finirà mai, perché l’esigenza di bere, ballare, festeggiare, sovvertire è una forza primaria dell’umanità.

Articolo
2025/03/Apolito_cover.jpg
La redazione di Lucy
03.03.2025

Maschere e volti

Con il nuovo mese inauguriamo anche un nuovo tema: ve lo presentiamo qui.

Articolo
2025/02/Autoritratto-con-maschere.jpg
Goffredo Fofi
28.02.2025

Breve vita e triste morte di René Crevel, surrealista inquieto

Morto suicida a 35 anni, ha attraversato gli anni forse più terribili del Novecento, tra avanguardie e politica.

Articolo
2025/02/Fofi-cover_rene.jpg
Lorenzo Gramatica
28.02.2025

“È senza dubbio cancro”: convivere con l’ipocondria

Figura assieme ridicola e drammatica, l’ipocondriaco vive di contraddizioni insanabili. È in perenne ascolto del proprio corpo ma ne fraintende i segnali, dubita della medicina eppure è costretto ad affidarvisi. Il timore, a volte, è che la vita lo spaventi più della morte.

Articolo
2025/02/Gramatica_cover.jpg
Francesco Pecoraro
27.02.2025

Istanbul, bella e incomprensibile

La più nota città turca, affine a certe città occidentali benché diversissima, può indurre una sinistra forma di straniamento.

Articolo
2025/02/Pecoraro_cover.jpg
lucy audio player

00:00

00:00