Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Gianni Forte
19.12.2024

Pina Bausch come educatrice

Artista e coreografa rivoluzionaria, Pina Bausch ha risignificato i movimenti dei suoi ballerini (e non solo).

Articolo
2024/12/Forte_cover.jpg
Carlo Mazza Galanti
18.12.2024

Suzuki Izumi: la cattiva ragazza della fantascienza giapponese

L’uscita italiana di “Noia terminale” è l’occasione per scoprire, dopo 40 anni, un’autrice unica.

Articolo
2024/12/MGalanti_cover.jpg
Mariachiara Rafaiani
18.12.2024

Natale con i tuoi. Ma perché?

Il mondo si divide fra chi ama le feste natalizie e chi invece le detesta. Al centro delle ragioni di entrambi c’è sempre lei, la famiglia. Ma se invece provassimo a emanciparci dall’obbligo famigliare più stringente di tutti? Un libro di de Lagasnerie offre (forse) un’alternativa.

Articolo
2024/12/Rafaiani_cover.png
Bruna Soravia
17.12.2024

Breve storia della Siria e di chi l’ha governata

Per capire comprendere il crollo del regime, va ripercorsa la storia recente della Siria attraverso quella degli Assad.

Articolo
2024/12/Cover_soravia.jpg
Luca Doninelli
17.12.2024

Tutto quello che so sul Sacro l’ho imparato dal Teatro

Per quanto storicamente avversato dal potere politico e religioso, il Teatro ha incarnato sin dall’antica Grecia il Sacro: un tempio in cui sono custoditi e restano costanti ancora oggi i riti, la catarsi, le funzioni. E la crisi dell’uno è sintomatica dell’allontanamento dall’altro.

Articolo
2024/12/Doninelli_cover.jpg
16.12.2024

I libri preferiti di Lucy del 2024

Alcuni consigli letterari a cura della Redazione, dedicati a chi aspetta le feste per poter leggere un po’ di più.

Articolo
2024/12/Cover-libri_2.png
Nicola H. Cosentino
16.12.2024

Ho bevuto champagne con una star, ma nessuno mi crede

Il vip-watching può dare grosse soddisfazioni. Ma cosa fare quando la fortuna è troppa e la realtà supera la fantasia?

Articolo
2024/12/Cosentino_cover.jpg
Benedetta Fallucchi
13.12.2024

Vivere nel buio e provare a raccontarlo

Una riflessione sul sopraggiungere della cecità, a partire da “La scomparsa dei colori” di Luigi Manconi.

Articolo
2024/12/Fallucchi_1.jpg
Roberto Paura
13.12.2024

Nikola Tesla, l’ultimo dei maghi

Come uno dei più grandi inventori di tutti i tempi è diventato oggi l’emblema dei ricercatori fai-da-te.

Articolo
2024/12/Tesla-Paura_cover.png
ELECTA
Chiara Portesine
12.12.2024

“Fare la lotta con i meccano”: Enrico Baj in mostra a Palazzo Reale

Fra generali di bottoni, alieni che infestano laghi svizzeri e un’opera monumentale sull’assassinio dell’anarchico Pinelli.

Articolo
2024/12/Portesine_9.jpg
Francesco Pecoraro
12.12.2024

Il Giubileo è l’apocalisse a Roma

Ingorghi, mura instabili, un’eclissi di sole… Il precedente Giubileo, più che l’anno santo, è parso la fine del mondo.

Articolo
2024/12/Pecoraro_cover.jpg
Andrea Roventini e Maria Enrica Virgillito
11.12.2024

Il caso Stellantis è l’emblema del “capitalismo della rendita”

Nel senso che racconta una situazione paradossale: mentre gli stabilimenti chiudono, gli azionisti e i manager si arricchiscono.

Articolo
2024/12/Roventini_cover.jpg
lucy audio player

00:00

00:00