Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Gabriella Grasso
11.12.2024

Della menopausa non si sa niente

Incide sul lavoro, sulle relazioni e sul benessere delle donne, eppure se ne parla poco, anche tra amiche. Come mai?

Articolo
2024/12/Grasso_cover.jpg
Francesca Rizzato
10.12.2024

Idoli

Da Barbero all’ego, dai soldi a calcio: una galleria dei nostri idoli contemporanei.

Articolo
2024/12/FRLUCY-04.jpg
Martina Lodi
10.12.2024

Il femminismo debole di Taylor Swift

Dalla più grande star musicale del mondo ci si aspetta sempre tutto e il contrario di tutto. E intanto il suo mito cresce.

Articolo
2024/12/Lodi_cover.jpg
Gianluca Nativo
09.12.2024

Napule è mille tiktoker

Napoli è famosa (anche) per i suoi miti pop. Per conoscere quelli di oggi, bisogna scaricarsi TikTok.

Articolo
2024/12/Nativo-prova_cover.jpg
Donata Columbro
09.12.2024

Perché la violenza online va considerata violenza a tutti gli effetti

Stalking, diffusione di materiale intimo non consensuale, cyber-stupri: avvengono via web, e questo non li rende meno gravi.

Articolo
2024/12/Columbro_cover.jpg
Federica Sgorbissa
06.12.2024

Le storie sono il superpotere di “Homo sapiens”

Racconti e invenzioni sono alla base della nostra civiltà, ma a volte ci si ritorcono contro.

Articolo
2024/12/Sgorbissa_cover2.jpg
Luigi Mastrodonato
06.12.2024

La crisi idrica in Sicilia è causata dall’uomo (e aggravata dalla politica)

La Sicilia vive la più grande crisi idrica della sua storia, il governo dimezza i fondi e si concentra sul Ponte sullo Stretto.

Articolo
2024/12/Mastrodonato_cover.jpg
REGGIO PARMA FESTIVAL
Graziano Graziani
05.12.2024

Il teatro è una battaglia con il tempo

Da Rafael Spregelburd a Ivan Vyrypaev, un racconto delle Giornate d’Autore al Reggio Parma Festival.

Articolo
2024/12/Graziani_Cover.jpg
Pietro Minto
05.12.2024

Con Trump presidente i “crypto bros” festeggiano

Legatosi da un po’ al populismo di destra di Trump, il settore delle crypto è finito nelle stanze del potere. E ora?

Articolo
2024/12/Minto_cover.jpg
Loredana Lipperini
05.12.2024

Alle origini del culto di Stephen King

I lettori lo adorano dal 1974, quando uscì “Carrie”. Ma qual è il segreto alla base del suo successo?

Articolo
2024/12/Lipperini_cover.jpg
Monica Mazzitelli
04.12.2024

La riscoperta di Hilma af Klint, prima astrattista della storia

Fino al 2 febbraio 2025, una retrospettiva al Guggenheim di Bilbao ne celebra il genio e l’approccio radicale alla creatività.

Articolo
2024/12/Mazzitelli_cover.jpg
Elena Sbordoni
04.12.2024

Come rompere un patto col diavolo. Intervista a Irene Solà

Una conversazione con la scrittrice spagnola, da poco in libreria con “Ti ho dato gli occhi e hai guardato le tenebre”.

Articolo
2024/12/Sola_cover.jpg
lucy audio player

00:00

00:00