Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Goffredo Fofi
03.12.2024

Mario Monicelli, maestro dell’umorismo

14 anni fa moriva uno dei nostri più grandi registi, che seppe dare lustro al genere della commedia all’italiana.

Articolo
2024/12/Fofi_2.jpg
Donatella Di Pietrantonio
03.12.2024

Non essere più nulla. La lingua e i silenzi di Inès Cagnati

La pubblicazione de “I pipistrelli” conferma il valore di un’autrice rimasta troppo a lungo all’ombra.

Articolo
2024/12/Di-pietrantonio_cover.jpg
Hamelin
02.12.2024

“In tutti i miei libri, io cerco la luce”. Intervista alla fumettista Dominique Goblet

Una conversazione con una delle più interessanti fumettiste europee, in occasione della sua prima mostra italiana.

Articolo
2024/11/hamelin_cover.jpg
Paola De Angelis
02.12.2024

Nick Cave era il mio idolo. Poi, mi ha tradito.

L’amore per il grande cantautore australiano sembrava destinato a non poter vacillare. Finché non è arrivato “Wild God”.

Articolo
2024/12/De-Angelis_cover.jpg
La redazione di Lucy
02.12.2024

Devozione

Oggi inauguriamo il nuovo tema del mese: qui vi anticipiamo di cosa si tratta.

Articolo
2024/11/Cover_dicembre.jpg
Goffredo Fofi
30.11.2024

John Hersey, il reporter che ha fatto epoca

Raccontando come nessuno il dramma di Hiroshima, fra le altre cose.

Articolo
2024/11/Cover_fofi.jpg
Valeria Verdolini
29.11.2024

Ripensare la cittadinanza: una riflessione sugli scontri di Corvetto

La morte di Ramy Elgaml e gli scontri a Corvetto sollevano temi urgenti.

Articolo
2024/11/Verdolini_cover.jpg
Mario Ricciardi
29.11.2024

Le due strade del pensiero liberale

Oltre il neoliberalismo c’è il liberalismo sociale, diverso nel concepire la libertà e la giustizia sociale.

Articolo
2024/11/Ricciardi_cover.jpg
Alessandro Beretta
28.11.2024

Il film dell’anno è del 1918 e l’ha diretto John Ford

L’incredibile storia di “The scarlet drop”, dato per perso e ritrovato dopo 106 anni in una soffitta in Cile.

Articolo
2024/11/Ford_cover.jpg
Paolo Pecere
28.11.2024

Il ritorno dei funghi magici

Usati da secoli in Messico e da poco riscoperti in campo medico, oggi si pensa di commercializzarli. Con quali conseguenze etiche?

Articolo
2024/11/Pecere_5.jpeg
Niccolò Barca
28.11.2024

Senegal: partire o restare

Le foto delle proiezioni in Senegal di “Io capitano” di Matteo Garrone, grazie a un cinema itinerante.

Articolo
2024/11/Barca_Senegal_1.jpg
Carolina Bandinelli
27.11.2024

Per amare non è necessario soffrire

L’amore tormentato non ha più il monopolio nell’arte, nella musica e nella letteratura. E forse anche nelle nostre vite.

Articolo
2024/11/Bandinelli_1.jpg
lucy audio player

00:00

00:00