Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
Stati Uniti, la guerra in casa
La campagna elettorale americana vista dalla Columbia, un emblema della polarizzazione del Paese.
La battaglia tra lavoro e riposo
Un’installazione al Circolo del Design di Torino è lo spunto per riflettere sulle conseguenze spaziali della nostra stanchezza.
Le nuove generazioni ameranno ancora gli Stati Uniti?
Dopo decenni di egemonia culturale, gli USA sembrano essere meno attraenti per le nuove generazioni. Perché?
Ascese e declini
Con Novembre su Lucy arriva anche un nuovo tema mensile. Qui iniziamo a raccontarvelo.
La casa del giudice
Un racconto da “Il Creatore delle Ombre” (Feltrinelli), per scoprire Bram Stoker oltre “Dracula”.
Cosa ci dice la perfetta parità di Harris e Trump nei sondaggi
Niente sembra crepare il granitico bipolarismo degli Stati uniti, nonostante gli sforzi dei candidati alla presidenza. Come mai?
La solitudine di Berlinguer
“Berlinguer – La grande ambizione” racconta un leader molto amato in una fase storica molto complessa.
Armi, aborto e Trump: il Texas prima delle elezioni
Un estratto in anteprima dal libro fotografico di prossima pubblicazione “Texas Trigger”, di Luca Santese e Marco P. Valli.
La salute mentale e i suoi nemici
Iconografie ha raccolto per Lucy dieci immagini iconiche che riflettono il rapporto che abbiamo col disagio psichico.
Mike Bongiorno e il coraggio degli uomini semplici
È ora di mettere in discussione alcune critiche che sono state rivolte negli anni al primo e più famoso conduttore italiano.
“Le donne iraniane oggi sono più forti”. Intervista ad Azar Nafisi
In occasione dell’uscita del film tratto da “Leggere Lolita a Teheran”, l’autrice iraniana ha parlato di libri e democrazia.
Credi alla mia malattia
Chi convive con l’ipocondria sa che la affronterà, quasi sempre, in solitudine.