Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
Filippo Turetta (non) esiste
I meme e le teorie del complotto sul caso Cecchettin contribuiscono a negare l’esistenza del problema femminicidi.
Pura felicità
Un racconto di Katherine Mansfield, dalla nuova raccolta curata e tradotta da Sara De Simone per Feltrinelli.
Scoprire la morte grazie a un Tamagotchi
Il Tamagotchi ha insegnato a più di una generazione a confrontarsi con la morte, il lutto e il senso di cura.
Caso Raimo: chi spara a Capodanno viene promosso, chi critica un ministro viene sospeso
Sospensione e stipendio dimezzato. Quello che riguarda Christian Raimo è un precedente inquietante per la nostra democrazia.
Trump dimostra che la prudenza è passata di moda
E che molte persone, almeno in Occidente, si sono stancate delle teorie che insegnano a vivere (e vogliono vivere direttamente).
La brutta arte contemporanea che deturpa le strade di Roma
Gli ultimi interventi artistici nelle vie della Capitale mostrano quanto sia difficile accostare antico e moderno.
Il C2C non è più quello di una volta (e va bene così)
Breve cronaca di un festival di culto che, dopo 22 edizioni, è riuscito a cambiare, crescere e ibridarsi, senza tradirsi.
Jean Genet l’inafferrabile
L’opera del grande artista francese, refrattaria al canone e alla morale, continua oggi a sfuggirci e a turbarci.
Luigi Bartolini: non solo “Ladri di biciclette”
Celebre per aver scritto “Ladri di biciclette”, Luigi Bartolini è oggi un autore (purtroppo) dimenticato.
Quale sarà il futuro della città del futuro?
The Line, la città futuristica in costruzione in Arabia Saudita, è un’incognita per molti fattori, soprattutto ecologici.
Chi sono oggi gli Altri libertini?
L’opera prima e forse più nota di Pier Vittorio Tondelli, messa in scena da Licia Lanera.
Alla working class USA la politica interessa sempre meno
Una piccola indagine fra gli americani che vivono lontani dalle grandi città.