Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

La redazione di Lucy
01.10.2024

La testa a posto

Con Ottobre su Lucy arriva anche un nuovo tema mensile. Qui iniziamo a raccontarvelo.

Articolo
2024/09/LucyOttobre.jpg
REGGIO PARMA FESTIVAL
Federico Sardo
30.09.2024

Luigi Nono, avanguardia e rivoluzione

A cento anni dalla nascita, vita e opere di uno dei musicisti più importanti del Novecento.

Articolo
2024/09/Sardo_Cover.jpg
Gianluigi Ricuperati
30.09.2024

Curare le opere d’arte altrui è un modo per curare il mondo

Una riflessione sul lavoro del curatore d’arte, e su come certe pratiche possano essere utili anche fuori dal mondo artistico.

Articolo
2024/09/RICUPERATI-COVER-1.png
Elisabetta Tola
27.09.2024

Si può combattere la fame nel mondo, in teoria

Una filiera agroalimentare più sostenibile ed equa non è davvero un miraggio. Ma è ancora un problema politico.

Articolo
2024/09/TOLA_copertina.jpg
Donatella Di Pietrantonio
27.09.2024

Storia del lavoro che non ho scelto

Oggi che ha deciso di dedicarsi solo alla scrittura, Donatella Di Pietrantonio riflette sul futuro.

Articolo
2024/09/Di-Pietrantonio_cover.jpg
Fabio Tonetto
26.09.2024

Non un vero lavoro

Non sempre ciò che amiamo può essere compreso dagli altri – soprattutto se ci invitano a farne un lavoro.

Articolo
2024/09/1.jpg
Mariachiara Rafaiani
26.09.2024

Si chiamava Età dell’oro perché nessuno lavorava

I miti dell’Età dell’oro e i racconti fondativi dei popoli antichi concordano tutti su un particolare: l’idillio è un paradisiaco stato di felice disoccupazione.

Articolo
2024/09/RAFAIANI_ARTICOLO-GRECI_2.png
Luigi Mastrodonato
26.09.2024

Nelle carceri italiane non si respira

Il sistema penitenziario è in grave sofferenza per il sovraffollamento. La crisi climatica – tra estati sempre più torride ed eventi estremi, come la siccità in Sicilia, sempre più comuni – rischia di dargli il colpo di grazia. Un motivo in più per tornare a parlare di amnistia.

Articolo
2024/09/Mastrodonato_cover.jpg
Iconografie XXI
25.09.2024

Tutto deve cambiare perché tutto resti uguale: dieci cartoline dal mondo del lavoro

Il tentativo di affermare che, grazie alle nuove tecnologie e alle enormi trasformazioni degli ultimi anni, il mondo del lavoro sia stato rivoluzionato esiste. Eppure, a guardare bene, la tensione tra lavoratori e padroni è rimasta invariata. Una galleria di dieci immagini per provare a raccontare il lavoro oggi.

Articolo
2024/09/Cover_iconografie.jpg
Mimmo Cangiano
24.09.2024

“Non c’è forma che non sia ideologica”: l’eredità di Fredric Jameson

La morte di Frederic Jameson segna la fine di una gloriosa tradizione di teorici marxisti. Nel corso della sua lunga carriera, Jameson è stato in grado, come pochi, di evidenziare le contraddizioni della postmodernità.

Articolo
2024/09/Jameson_cover-1.jpg
Giada Arena
24.09.2024

Gli influencer non tramonteranno mai?

Dopo il pandoro-gate e la conseguente caduta dei Ferragnez, i follower si sono rivoltati contro coloro di cui un tempo si fidavano: gli influencer. Malgrado l’odio online, però, il mercato pare più florido che mai. Com’è possibile?

Articolo
2024/09/Arena_Cover.jpg
Maddalena Giovannelli
23.09.2024

“Kaos” dimostra che il mito è ancora vivo

La serie risulta essere una delle più viste su Netflix, è non è un caso. Ben scritta e congegnata, attualizza il mito in modo intelligente e dice qualcosa sul nostro destino, senza per questo prendersi sul serio.

Articolo
2024/09/Kaos.jpg
lucy audio player

00:00

00:00