Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
La vita agra
Da Orwell in poi ci è chiaro che, soprattutto in fattoria, non tutti gli animali sono uguali.
E.O. Wilson: il signore delle formiche
L’eredità di Edward Osborne Wilson, uno dei più geniali scienziati del Novecento, è ancora controversa. Perché?
Vita e morte dei miei animali
La peculiarità della nostra relazione con gli animali domestici è che sappiamo che non ci sopravviveranno.
“Cosa vuol dire il nome fratello”: vita e lascito di Guido Pasolini
Nella ricorrenza dei cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, molto si parlerà del brutale assassinio di cui fu vittima. Non tutti sanno, forse, che la stessa sorte toccò al fratello Guido, vittima del più grave eccidio interno alla Resistenza.
La scomparsa del silenzio
In passato la vita era scandita dai suoni naturali e da pochi rumori inevitabili. Oggi, invece, sembriamo terrorizzati dall’idea di non poter avere sempre qualcosa da ascoltare, ovunque ci troviamo. Cos’è cambiato, nel nostro modo di rapportarci ai suoni?
Il cinema americano sa ancora raccontare chi sta ai margini?
Raccontare le persone comuni oggi è un atto di resistenza. Hollywood è in grado di farlo?
Più libri, meno lettori: come muore l’editoria italiana
Il sesto mercato editoriale al mondo (il nostro) si sta scontrando con la realtà di un Paese che non legge più.
A Roccaraso il problema non sono i turisti, ma i turisti poveri
I turisti (e gli influencer) vanno bene solo quando non sono di estrazione popolare, sguaiati e scomposti?
Quando l’estrema destra dice “remigrazione” intende “deportazione”
Che cos’è la “remigrazione” e perché sta diventando un pilastro dell’estrema destra in tutto il mondo.
La grande invasione dei pappagalli in Italia
Sfrecciano verdi e brillanti nei cieli delle città italiane. Si levano in volo nei parchi in primavera. Creano parecchi problemi ecologici. Ma non è colpa loro: non hanno mai scelto di vivere qui.
Animali e noi
Con il nuovo mese inauguriamo anche un nuovo tema: ve lo presentiamo qui.
I giovani in Russia hanno conosciuto solo il regime di Putin
Che futuro attende chi è nato in Russia negli anni Duemila e ha visto al potere solo Putin?