Articoli
Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.
Ricordare Gaza per raccontarla
È l’unico modo per dare dignità a una terra eternamente contesa, scenario di troppe battaglie, e auspicare un cambiamento.
Piergiorgio Bellocchio, nemico dei salotti e del conformismo
Intellettuale, critico, polemista, fondatore di riviste: Piergiorgio Bellocchio è stato tante cose.
“Itaca. Il ritorno” dimostra quanto è difficile portare Ulisse al cinema
Dei tanti adattamenti per lo schermo dell’Odissea, pochi sono riusciti. Non fa eccezione il nuovo film di Uberto Pasolini.
Ormanno Foraboschi: il Bartleby italiano
Amico di Bianciardi e Fortini, Ormanno Foraboschi è stato pittore senza mostre e scrittore senza libri. Se del suo talento sono rimaste alcune scarne tracce, la sua vita misteriosa di “artista reticente” continua ad affascinarci.
Generazioni in guerra
Dieci foto per raccontare il conflitto generazionale che attraversa e divide il mondo contemporaneo
L’Iran è molto più complesso di quanto crediamo
Almeno in Occidente, da cui il Paese ci sembra un monolite.
Buone notizie: anche tu avrai una pensione
Tranne in alcuni casi, di cui il sistema contributivo fatica a prendersi carico.
Simba La Rue: la rivincita dei maranza
La musica di Simba La Rue racconta con crudezza la rabbia e la violenza di chi appartiene a una comunità razzializzata.
La Shoah attraverso le foto di chi l’ha vissuta
Un lavoro straordinario sulle testimonianze fotografiche della Shoah.
Zuckerberg non ha mai creduto in niente
E la sua svolta trumpiana era, purtroppo, prevedibile.
MAY YOU LIVE IN INTERESTING TIMES
Cosa ci lasciano in eredità le ricchissime generazioni che ci hanno preceduto? Poca roba, tra cui spicca il paternalismo.
Perché è così difficile parlare di GPA?
Non comporta danni per i bambini, e spesso, pur senza ricompense economiche, sono le donne stesse a voler essere gestanti.