Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Claudio Giunta
24.01.2025

“Verso una specie di solitudine scandinava”: gli ultimi anni di Ennio Flaiano

E il suo amore per Canada, un Paese che, per le sue “ombre bianche”, riteneva particolarmente adatto all’isolamento.

Articolo
2025/01/Giunta_cover.jpg
Marco Malvestio
23.01.2025

“Un disco volante può atterrare a Lucca”: la fantascienza di Lino Aldani

Se ne riparla ora che “Urania” ha proposto una scelta dei suoi migliori racconti, caratterizzati da impegno e stile.

Articolo
2025/01/Malvestio_cover.jpg
Mario Fillioley
23.01.2025

L’italiano non si impara a scuola

Oggi, tutti se la prendono coi professori. Ma se invece non fosse la scuola, il luogo adatto in cui imparare la propria lingua?

Articolo
2025/01/Fillioley_cover.png
Paola De Angelis
23.01.2025

“A Complete Unknown” fatica a rappresentare le donne di Dylan

Vittime, rivali, frustrate. Eppure Suze Rotolo e Joan Baez erano tutt’altro.

Articolo
2025/01/DeAngelis_cover.jpg
Juta
22.01.2025

Gatto Pernucci in America

Gatto Pernucci è scomparso oppure è solo molto lontano?

Articolo
2025/01/12.jpg
Alex Foti
22.01.2025

Rivoluzione o estinzione. Le prospettive dei movimenti climattivisti

L’urgenza della battaglia per il clima impone nuove modalità e strategie di lotta.

Articolo
2025/01/Foti_cover.png
Caterina Satta
22.01.2025

Perché gli adulti hanno paura degli adolescenti?

Gli stereotipi che circondano gli adolescenti dicono molto delle angosce degli adulti che li hanno generati.

Articolo
2025/01/Satta_cover.png
Daniele Manusia
21.01.2025

Tutto ciò che ho ereditato da mio padre sta in una scatola di scarpe

Gli oggetti, spesso banali, dei nostri cari scomparsi possono restituirne il ritratto più fedele.

Articolo
2025/01/Manusia_cover.jpeg
Tommaso Pincio
21.01.2025

Una serie dal sottosuolo: “Dostoevskij” dei Fratelli D’Innocenzo

I due registi sembrano essersi ispirati a Dostoevskij anche per la discesa, fredda ma implacabile, che investe ogni personaggio.

Articolo
2025/01/Pincio_cover.png
Daniele Cassandro
20.01.2025

“The Opera” è un film divertente, ma non si capisce a chi è rivolto

Racconta la lirica con sincera passione, ma difficilmente riuscirà ad avvicinare un pubblico nuovo all’Opera.

Articolo
2025/01/the-opera_cover.jpg
Greta Plaitano
20.01.2025

Amore e violenza, corpo e scrittura. Un dialogo con Lea Melandri

Sul femminismo, ovviamente, che Melandri ha sempre pensato come concreto, inclusivo, aperto.

Articolo
2025/01/Plaitano_cover.png
Gianluca Nativo
20.01.2025

Vorrei rinascere Christopher Isherwood

L’autore di “Addio a Berlino” ha indicato un modo di scrivere (e di essere omosessuali) inimmaginabile in Italia.

Articolo
2025/01/Nativo_cover.jpg
lucy audio player

00:00

00:00