Icon Diamond

Articoli

Tutti gli articoli e i racconti di Lucy.

Federico Ferrero
09.01.2025

Il carisma di Rino Tommasi

Morto l’otto gennaio, è stato uno dei più grandi telecronisti e giornalisti sportivi in Italia.

Articolo
2025/01/Ferrero_cover.jpg
Francesco Barchiesi
08.01.2025

Misogini che fanno la skincare

La cultura RedPill è sempre più mainstream, e legata alla cura del sé. Misogini sì, insomma, ma con una pelle splendida.

Articolo
2025/01/Barchiesi_cover.jpg
Andrea Cortellessa
07.01.2025

Manganelli sul lettino: nevrosi, labirinti, letteratura

All’apparenza schivo come pochi altri scrittori, Giorgio Manganelli è stato in realtà molto onesto sui suoi (insuperati) patemi.

Articolo
2025/01/Cortellessa_cover.jpg
Francesco Pecoraro
06.01.2025

Le sette malinconie di Lisbona

Notoriamente Lisbona è ritenuta una città malinconica. A renderla tale è la luce atlantica che la illumina, ma non solo.

Articolo
2024/12/Pecoraro_cover.png
REGGIO PARMA FESTIVAL
Ivan Carozzi
04.01.2025

“Gradus” immagina un teatro lontano dalle logiche iper-produttive

Il nuovo progetto di Reggio Parma Festival vuole stimolare lo scambio e la ricerca, dando al tempo un valore diverso.

Articolo
Emmanuela Carbé
03.01.2025

Controspazio

A rendere magica la nostra casa è il suo rapporto con l’esterno: è qui che torniamo quando vogliamo rintanarci ed è sempre da qui che, attraverso i sogni, ci proiettiamo verso l’esterno.

Articolo
2024/12/Carbe_cover.jpg
Emiliano Ceresi
03.01.2025

Pasticciaccio, pastiche e pastìs. Intervista a Giorgio Pinotti, editor in chief di Adelphi

L’incontro a Parigi con Kundera e il rapporto con Alberto Arbasino, la lettura notturna di Gadda e la recente acquisizione di Philip Roth nel catalogo Adelphi: un ritratto di una delle più influenti figure dell’editoria italiana.

Articolo
2025/01/Pinotti_cover.jpg
Fiorella Farinelli
02.01.2025

L’integrazione delle minoranze a scuola non si fa con la retorica

I figli dell’immigrazione sono una ricchezza difficile (e in crescita, numericamente) che la scuola italiana deve riuscire a valorizzare. Ad oggi, tolti alcuni ottimi esempi di scuole plurali, mancano gli strumenti per farlo – e la politica non è d’aiuto.

Articolo
2024/12/Farinelli_cover.png
02.01.2025

Generazioni

Con il nuovo anno inauguriamo anche un nuovo tema del mese: ve lo presentiamo qui.

Articolo
2024/12/Cover_gennaio2025.jpg
Saverio Raimondo
31.12.2024

Come prevedere cosa succederà nel 2025

Tenendo a mente che la strategia più efficace per schivare una catastrofe è aspettarsela.

Articolo
2024/12/Raimondo_cover.jpg
Luca Bevilacqua
30.12.2024

Michel Houellebecq, l’ultimo degli scrittori sacri

Oltre il ben noto nichilismo, nell’autore francese c’è una tensione verso la spiritualità, ancora poco indagata.

Articolo
2024/12/Bevilacqua_cover.jpg
Paolo Nori
30.12.2024

Delle poesie che non sembrano poesie

Quelle di Raffaello Baldini, a cui Paolo Nori ha dedicato il suo ultimo romanzo, “Chiudo la porta e urlo”, e questo pezzo.

Articolo
2024/12/Nori_cover.jpg
lucy audio player

00:00

00:00